Vai al contenuto

Vitamina B9: Un Nutriente Essenziale per la Salute

Ultimo Aggiornamento 18 Maggio 2025

L’acido folico, noto anche come vitamina B9, svolge un ruolo fondamentale nella formazione dei globuli rossi e nella crescita e funzionamento cellulare. Questo nutriente è particolarmente cruciale durante le prime fasi della gravidanza per ridurre il rischio di malformazioni congenite del cervello e della colonna vertebrale.

Fonti Alimentari

la B9 si trova principalmente in verdure a foglia verde scuro, legumi e frutta secca. Tra la frutta ricca di folato troviamo arance, limoni, banane, meloni e fragole. La forma sintetica  è l’acido folico, componente essenziale degli integratori prenatali e presente in molti alimenti fortificati come cereali e pasta.

Carenza

Una dieta povera di alimenti ricchi di folato o acido folico può portare a carenza di questa vitamina. Tale carenza può verificarsi anche in persone con patologie come la celiachia, che impediscono all’intestino tenue di assorbire correttamente i nutrienti dagli alimenti (sindromi da malassorbimento).

Link sponsorizzati

Dosaggio Raccomandato

La dose giornaliera raccomandata di folato per gli adulti è di 400 microgrammi (mcg). Alle donne adulte che pianificano una gravidanza o potrebbero rimanere incinte si consiglia di assumere tra 400 e 1.000 mcg di acido folico al giorno.

b9

Benefici Scientificamente Provati

Le ricerche sull’uso del folato e degli integratori di acido folico per specifiche condizioni mostrano:

  • Difetti congeniti: Gli studi dimostrano che gli integratori di acido folico possono prevenire difetti congeniti del tubo neurale. L’assunzione quotidiana di vitamine prenatali, idealmente a partire da tre mesi prima del concepimento, può garantire un apporto adeguato di questo nutriente essenziale.
  • Carenza di acido folico: La carenza nutrizionale di folato viene trattata con integratori orali di acido folico. Questo tipo di carenza non rappresenta più un problema in molti paesi che arricchiscono alimenti come cereali e pasta con acido folico.
  • Malattie cardiovascolari e ictus: L’acido folico lavora in sinergia con le vitamine B6 e B12 per controllare i livelli elevati di omocisteina nel sangue, che potrebbero aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Cancro: Alcune ricerche suggeriscono che il folato potrebbe ridurre il rischio di vari tipi di cancro.
  • Depressione: Ci sono evidenze che l’acido folico possa essere utile nel trattamento della depressione.
  • Demenza: Non ci sono prove sufficienti a sostegno dell’integrazione di acido folico per la prevenzione della demenza.

Sicurezza e Precauzioni

Per la maggior parte delle persone, è preferibile assumere folato attraverso l’alimentazione. Una dieta equilibrata fornisce generalmente tutto il necessario. Tuttavia, gli integratori di acido folico sono raccomandati per le donne che pianificano una gravidanza, potrebbero rimanere incinte, sono in gravidanza o allattano.

Gli integratori di acido folico possono essere utili anche per persone con diete povere o condizioni che interferiscono con la capacità dell’organismo di assorbire il folato.

Quando utilizzato per via orale a dosi appropriate, l’acido folico è generalmente sicuro.

Effetti Collaterali

L’uso orale di acido folico può causare:

  • Cattivo sapore in bocca
  • Nausea
  • Perdita di appetito
  • Confusione
  • Irritabilità
  • Disturbi del sonno

Le persone con allergie potrebbero avere una reazione agli integratori di acido folico. I segni di allarme di una reazione allergica includono:

  • Eruzione cutanea
  • Prurito
  • Rossore
  • Difficoltà respiratorie

L’eccesso di acido folico viene eliminato attraverso l’urina.

Un elevato apporto di folato può mascherare una carenza di vitamina B12 fino a quando i suoi effetti neurologici non diventano irreversibili. Questo problema può essere generalmente risolto assumendo un integratore contenente il 100% del valore giornaliero sia di acido folico che di vitamina B12.

Possibili Interazioni

  • Anticonvulsivanti: L’assunzione di acido folico con fosfenitoina (Cerebyx), fenitoina (Dilantin, Phenytek) o primidone (Mysoline) potrebbe diminuire la concentrazione del farmaco nel sangue.
  • Barbiturici: L’assunzione di acido folico con farmaci che agiscono come depressori del sistema nervoso centrale (barbiturici) potrebbe ridurne l’efficacia.
  • Metotrexato (Trexall): L’assunzione di acido folico con questo farmaco utilizzato per trattare il cancro potrebbe interferire con la sua efficacia.
  • Pirimetamina (Daraprim): L’assunzione di acido folico con questo farmaco antimalarico potrebbe ridurne l’efficacia.