Il sito web www.informazionimediche.com nasce a cavallo tra il 2009/2010 con il solo scopo di contribuire ad informare le persone sugli argomenti di salute più importanti e in lingua italiana.
Per fare questo ha dovuto spesso adattare oltre ad un linguaggio prettamente tecnico, anche il giusto compromesso affinchè le informazioni fossero fruibili da tutti. Internet ha modificato in maniera radicale il rapporto delle persone con la salute, e il rischio che queste possano fraintendere cosa c’e’ scritto sul web è elevato.
Ricordiamo che informazionimediche.com non ha alcuna pretesa di o meglio ancora obiettivo di fare da medico digitale. Le informazioni contenute in questo sito servono solo ad informare e mai a sostituire una diagnosi vera e propria. Non a caso proprio da questo sito è nata la campagna ” No alle diagnosi nel web” che si oppone ad ogni forma di consulto telematico. I motivi sono elencati appunto nella pagina appena linkata.
L’ideatore e fondatore anche per le fasi di revisione degli articoli in caso di collaborazione è il Dr. Roberto Marino Laureato in Medicina e Chirugia presso l’università statale di Milano. E’ stato volontario nella Croce Rossa di Cinisello Balsamo per 6 anni, e nel mentre ha intrapreso la strada dell’universita’ di medicina. Grande appassionato di computer e internet, ha voluto unire questa sua passione per semplificare la vita a chi non è del settore medico ma vuole informarsi. Con il Dott. Roberto Ferrari anche lui di Cinisello e compagno di università che spesso ci presta il suo aiuto per articoli di sua competenza, riusciamo a coprire anche aree dell’emergenza e dell’area critica.
Tuttavia collaborano o hanno collaborato con noi :
- Roberto Ferrari anestesista rianimatore con perfezionamento in medicina delle urgenze e ATLS /ABLS . . Email
- La biologa Nadia De Vecchi ( Roma) Email
- Marco Pedrini dottore in Scienze Motorie (Milano) Email
- Dr. Maurizio Levi laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche ( Roma) Email
- Daniele Pedrazzi studente di Medicina e Chirurgia ( Milano)
Attenzione: Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e possono essere modificate o rimosse, o totalmente cambiate in qualsiasi momento, ma comunque sia, in nessun caso possono costituire una diagnosi, o la prescrizione di un trattamento e non intendono e non devono in alcun modo mai sostituire il rapporto medico-paziente. Le persone che utilizzano questo sito devono sempre e comunque chiedere il parere al proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Per altri dubbi su come è possibile utilizzare correttamente questo sito, vi rimandiamo alla pagina condizioni di utilizzo
Per informazioni e comunicazioni sulla privacy leggere qui
Per contattarci, ricordando che non si possono assolutamente chiedere consulti medici, rivolgersi qui