Vai al contenuto

Guida all’Uso Sicuro e Corretto del Nimesulide

Ultimo Aggiornamento 23 Giugno 2025

Il nimesulide è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) con effetti analgesici e antipiretici, principalmente selettivi per l’enzima COX-2. Viene utilizzata per alleviare il dolore, in particolare quello da lieve a moderato causato da crampi mestruali e osteoartrite negli adulti e negli adolescenti sopra i 12 anni.

Agisce riducendo l’intensità dei segnali dolorosi trasmessi al cervello e inibendo la sintesi delle prostaglandine, sostanze responsabili della trasmissione del dolore e del calore.

A cosa serve?

La nimesulide è indicata per il trattamento del dolore, del gonfiore e dell’infiammazione associati a problemi articolari, come l’artrite.

Link sponsorizzati

È anche efficace nel ridurre il dolore post-operatorio, il mal di denti, le distorsioni lievi, le slogature e i dolori localizzati a orecchie, naso e gola. Inoltre, viene utilizzata per trattare l’osteoartrite e i dolori mestruali particolarmente intensi. È indicata anche per alleviare dolori muscolari e articolari di varia entità, da lievi a severi.

Importante: la nimesulide non deve essere somministrata ai bambini sotto i 12 anni, poiché può causare gravi danni al fegato.

Come e quando assumere la Nimesulide

La Nimesulide è disponibile in diverse formulazioni: compresse, capsule, compresse dispersibili (DT), compresse orodispersibili (MD), sciroppo, gocce orali, soluzioni, gel topico e iniettabili. Il medico sceglierà la forma e il dosaggio più adatti in base alla tua condizione clinica. In ambito ospedaliero può essere somministrata anche per via endovenosa.

  • Le compresse e le capsule devono essere ingerite intere con acqua, senza masticarle, spezzarle o frantumarle

  • Le compresse orodispersibili vanno posizionate sulla lingua e lasciate sciogliere completamente prima di deglutirle

  • Le compresse dispersibili devono essere sciolte in acqua nella quantità indicata prima dell’assunzione

  • Agitare bene il flacone di sospensione o sciroppo prima dell’uso e misurare la dose con il misurino o contagocce fornito nella confezione

Effetti collaterali

La Nimesulide deve essere assunta solo sotto controllo medico, poiché un uso prolungato può causare danni al fegato, sanguinamento gastrointestinale o problemi renali. Gli effetti indesiderati più comuni includono:

  • Acidità o bruciore di stomaco

  • Nausea, vomito, diarrea

  • Dolori e crampi addominali

  • Vertigini

  • Infezioni cutanee

  • Aumento degli enzimi epatici

  • Problemi di coagulazione del sangue

Se si manifestano sintomi sospetti, è importante interrompere l’assunzione e contattare subito il medico. Tuttavia, molte persone tollerano il farmaco senza effetti collaterali rilevanti. Il medico valuterà se i benefici superano i rischi.

Precauzioni d’uso

  • Informare il medico in caso di allergie a farmaci o ad altre sostanze, poiché la Nimesulide può contenere eccipienti che provocano reazioni avverse

  • È controindicata in caso di alcolismo, tossicodipendenza, disturbi della coagulazione, gravidanza, allattamento e nei bambini sotto i 12 anni

  • Usare con cautela in presenza di asma, malattie cardiache, ulcere gastriche, sanguinamento gastrointestinale recente, interventi di bypass cardiaco o allergie note ad altri farmaci

  • Dopo l’assunzione, evitare di guidare o usare macchinari se si verificano capogiri o disturbi visivi

  • Non interrompere la terapia senza prima consultare il medico

Cosa fare in caso di dose dimenticata o sovradosaggio

  • Se dimentichi una dose, puoi assumerla appena te ne ricordi, a meno che non sia quasi l’ora della dose successiva. In tal caso, salta la dose dimenticata e non raddoppiare mai la dose

  • In caso di sovradosaggio, contatta immediatamente un medico o recati al pronto soccorso, poiché l’assunzione eccessiva può causare gravi danni all’organismo

Conservazione della Nimesulide

  • Conservare a temperatura ambiente, tra i 20 e i 25 °C

  • Tenere il farmaco nella confezione originale, in un luogo fresco e asciutto

  • Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini

Interazioni con altri farmaci

La Nimesulide può interagire con:

  • Farmaci per le vie respiratorie

  • Anticoagulanti

  • Insulina e altri antidiabetici orali

  • Antiepilettici, antitumorali e immunosoppressori

  • Farmaci anti-HIV (come la didanosina)

  • Antiacidi

È inoltre consigliabile evitare latte, yogurt e bevande contenenti calcio, poiché possono interferire con l’assorbimento del farmaco.

Quanto è rapida l’azione del Nimesulide

Il Nimesulide inizia ad agire entro 15 minuti dall’assunzione, offrendo un rapido sollievo dal dolore e dall’infiammazione.

Link sponsorizzati

Referenze

Nimesulide ( Aulin )