Ultimo Aggiornamento 8 Settembre 2019
Il disturbo schizoaffettivo è una condizione in cui una persona sperimenta una combinazione di sintomi della schizofrenia,come allucinazioni o deliri, con dei sintomi del disturbo dell’umore, come la depressione o manie.
Spesso il disturbo schizoaffettivo non è ben compreso, o definito, come le altre condizioni di salute mentale. Questo è in gran parte perché il disturbo schizoaffettivo è un mix di più condizioni di salute mentale che può essere in corso unico nel paziente che ne è affetto.
Se non trattato, le persone con disturbo schizoaffettivo possono condurre una vita solitaria e hanno problemi sociali di vario tipo e in vari ambiti. Oppure, possono contare molto sulla famiglia o vivere in case famiglia psichiatriche. Il trattamento può aiutare a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita in maniera eccezionale.
Sintomi
I sintomi del disturbo schizoaffettivo variano da persona a persona. Generalmente, le persone sperimentano sintomi della condizione psicotica, quali allucinazioni, disturbi del pensiero e pensieri paranoici, così come un disturbo dell’umore, come umore depresso o maniacale. Essi tendono ad essere isolati da ogni contesto.
Caratteristiche psicotiche e disturbi dell’umore possono verificarsi contemporaneamente o possono apparire in maniera intercambiabile. Il corso del disturbo schizoaffettivo di solito presenta cicli di sintomi gravi seguiti da un miglioramento delle prospettive.
Per stabilire una diagnosi, una persona deve avere dimostrato, deliri o allucinazioni per almeno due settimane, anche quando i sintomi del disturbo dell’umore sono sotto controllo.
Più comunemente, il disturbo dell’umore accompagna le caratteristiche schizofreniche del disturbo bipolare (bipolare di tipo schizoaffettivo) o la depressione (depressione di tipo schizoaffettivo).
Segni e sintomi del disturbo schizoaffettivo possono includere:
- Pensieri o percezioni strane e insolite
- Pensieri e idee paranoiche
- Deliri
- Allucinazioni, spesso uditive
- Pensieri poco chiari o confusi (disturbi del pensiero)
- Attacchi di depressione
- Stato d’animo maniacale, ovvero un improvviso aumento dell’energia
- Irritabilità e scarso controllo del temperamento
- Pensieri autolesivi o violenti
- Linguaggio incomprensibile
- Comportamento catatonico o stato confusionale
- Problemi con l’attenzione e la memoria
- La mancanza di preoccupazione per l’igiene e l’aspetto fisico
- Variazioni di energia e appetito
- Disturbi del sonno, come difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno
Il ruolo del medico
E’ molto difficile aiutare una persona affetta dal disturbo schizoaffettivo. Anche se non si può costringere qualcuno a cercare un aiuto professionale, è possibile offrire incoraggiamento e aiutarlo nella ricerca del medico giusto.
Pensieri e comportamenti fortemente autolesivi, sono comuni quando si ha il disturbo schizoaffettivo. In questi casi ed in presenza di questi pensieri o comportamenti, è bene chiamare immediatamente il 118 o recarsi al pronto soccorso.
Cause
Il disturbo schizoaffettivo, come la schizofrenia, sembra avere diversi legami genetici. Non è noto esattamente ciò che provoca la malattia, ma può coinvolgere la chimica del cervello, come ad esempio uno squilibrio di serotonina e dopamina nel cervello. La serotonina e la dopamina sono neurotrasmettitori, sostanze chimiche che aiutano i segnali elettronici nel cervello, ed aiutano a regolare l’umore.
L’esposizione in utero a tossine o malattie virali, o anche complicazioni alla nascita, possono anche svolgere un ruolo chiave nello sviluppo della malattia.
Fattori di rischio
La genetica gioca un ruolo nello sviluppo della malattia, e le persone con parenti che hanno il disturbo schizoaffettivo hanno maggiori probabilità di sviluppare questa condizione. Fattori ambientali possono anche essere coinvolti.
I fattori che aumentano il rischio di sviluppare il disturbo schizoaffettivo sono:
- Avere un parente che ha la schizofrenia
- Avere un parente che ha un disturbo dell’umore
- Avere un parente che ha il disturbo schizoaffettivo
Complicazioni
Le persone con disturbo schizoaffettivo hanno un aumentato rischio di:
- Sviluppare la schizofrenia
- Avere la depressione maggiore
- Avere il disturbo bipolare
- Avere comportamenti rischiosi e non salutari
Diagnosi
La diagnosi di disturbo schizoaffettivo è di solito formulata dopo un approfondito colloquio con un medico. Un esame fisico può aiutare a escludere altre condizioni, e probabilmente sarà anche consultato un professionista della salute mentale.
Per formulare una diagnosi di disturbo schizoaffettivo, una persona deve soddisfare i criteri enunciati nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM), pubblicato dalla American Psychiatric Association.
I criteri del DSM per la diagnosi di disturbo schizoaffettivo sono:
- Schizofrenia con sintomi dell’umore
- Un disturbo dell’umore con sintomi di schizofrenia
- Sia un disturbo dell’umore che di schizofrenia
- Una condizione psicotica diversa dalla schizofrenia, più un disturbo dell’umore
La diagnosi richiede che la condizione non sia dovuta agli effetti diretti di una sostanza stupefacente o farmaci, oppure causa di una condizione medica generale. Inoltre, la persona non deve avere altri disturbi di tipo schizofrenico
Trattamenti e cure
Le persone con disturbo schizoaffettivo generalmente rispondono meglio ad una combinazione di farmaci e di psicoterapia. Ovviamente, il trattamento varia a seconda del tipo e della gravità dei sintomi.
In generale, i medici prescrivono i farmaci per alleviare i sintomi psicotici, stabilizzare l’umore e curare la depressione. L’unico farmaco approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento del disturbo schizoaffettivo è il farmaco antipsicotico Paliperidone (Invega). Tuttavia, un certo numero di farmaci approvati per il trattamento di altre condizioni di salute mentale possono anche essere utili per il disturbo schizoaffettivo.
Inoltre, la psicoterapia può aiutare a normalizzare i modelli di pensiero, insegnare le abilità sociali e ridurre l’isolamento sociale.
Farmaci usati per il trattamento del disturbo schizoaffettivo possono includere:
- Antipsicotici. chiamati anche neurolettici, sono farmaci utili per il trattamento di sintomi psicotici, come deliri, paranoia e allucinazioni. Oltre al paliperidone (Invega), altri farmaci antipsicotici che possono essere prescritti includono Clozapina (Clozaril, FazaClo), Risperidone (Risperdal) e Olanzapina (Zyprexa).
- Farmaci stabilizzanti dell’umore. Quando il disturbo schizoaffettivo è di tipo bipolare, gli stabilizzatori dell’umore possono livellare gli alti e bassi del disturbo bipolare, conosciuto anche come depressione maniacale. Le persone con disturbo bipolare hanno episodi di mania e umore depresso. Esempi di stabilizzatori dell’umore includono litio (Eskalith, Lithobid) e Divalproex (Depakote). Farmaci antiepilettici come la carbamazepina (Carbatrol, Tegretol, altri) e valproato (Depacon) possono essere utilizzati anche per le loro proprietà stabilizzanti dell’umore.
- Antidepressivi. Quando la depressione è il disturbo dell’umore sottostante, gli antidepressivi possono trattare sentimenti di tristezza, disperazione, o la difficoltà con il sonno e la concentrazione. Farmaci comuni includono citalopram (Celexa), fluoxetina (Prozac) e Escitalopram (Lexapro).
La terapia psicologica invece può includere:
- Psicoterapia. Costruire un rapporto di fiducia nella terapia può aiutare le persone con disturbo schizoaffettivo a capire meglio la loro condizione ed a sentirsi fiduciosi per il futuro.
- Terapia famgliare. Il trattamento può essere più efficace quando le persone con disturbo schizoaffettivo sono in grado di discutere i loro problemi di vita reale con altri.
In generale, le persone con disturbo schizoaffettivo hanno una prognosi migliore rispetto alle persone con schizofrenia, ma non buona come le persone con solo i disturbi dell’umore. il trattamento a lungo termine è necessario, e la prognosi varia da persona a persona.
Schizofrenia. In: Hales RE, et al. L’American Psychiatric Publishing Textbook of Psychiatry. 5th ed. Washington, DC: American Psychiatric Pub; 2008. http://www.psychiatryonline.com.
Factsheet: Disturbo schizoaffettivo. Salute mentale America. http://www.mentalhealthamerica.net/index.cfm?objectid=C7DF97FD-1372-4D20-C8F0FBF1C871E040.
Disturbo schizoaffettivo. Alleanza Nazionale sulla malattia mentale. http://www.nami.org/Content/ContentGroups/Helpline1/Schizoaffective_Disorder.htm. .
Gejman PV, et al. Il ruolo della genetica nell’eziologia della schizofrenia. Cliniche psichiatriche del Nord America. 2010; 33:35.
Jibson MD. Schizofrenia: presentazione clinica, epidemiologia e fisiopatologia. http://www.uptodate.com/home/index.html. .
Jibson MD. Schizofrenia: valutazione diagnostica e trattamento. http://www.uptodate.com/home/index.html.
Disturbo schizoaffettivo. I Manuali Merck: Il Manuale Merck per gli Operatori Sanitari. http://www.merck.com/mmpe/sec15/ch202/ch202d.html.
Schizoaffettivo. Micromedex Serie Sanità. http://www.micromedex.com.
I commenti sono chiusi.