Le rughe: cosa sono e come si eliminano


Le rughe sono una parte naturale dell’invecchiamento, ma sono più prominenti sulla pelle esposta al sole, come il viso, collo, mani e gli avambracci. Anche se la genetica è il fattore più importante della struttura della pelle, l’esposizione al sole da il contributo maggiore alle comparsa delle rughe. L’esposizione ambientale, come ad esempio al calore, vento e polvere, così come il fumo, può anche contribuire alla formazione di rughe più o meno profonde.

Se le rughe sono un fastidio, esistono più opzioni che possono aiutare ad eliminare o almeno diminuire il loro aspetto

Sintomi

Le rughe sono  linee e  pieghe che si formano sulla pelle. Alcune rughe possono diventare crepe profonde o solchi e possono essere particolarmente evidenti intorno agli occhi, alla bocca e al collo.

Se si è particolarmente preoccupati per l’aspetto della pelle, consultare un dermatologo. Il dermatologo può aiutare a creare un piano personalizzato della cura della pelle, valutando il tipo di pelle e la  condizione. Un dermatologo può anche raccomandare trattamenti antirughe di tipo medico.

Link sponsorizzati

rughe.jpg

Cause

Le rughe sono causate da una combinazione di fattori – alcuni si possono controllare, altri no:

  • Età. Come si invecchia, la pelle diventa naturalmente meno elastica e più fragile.
  • L’esposizione ai raggi ultravioletti (UV). La radiazione ultravioletta aumenta notevolmente il naturale processo di invecchiamento ed è la causa primaria di rughe precoce.
  • Fumo. Il fumo può accelerare il normale processo di invecchiamento della pelle, contribuendo a rughe anche molto evidenti.
  • Ripetute espressioni facciali.  I movimenti e le espressioni facciali, come sorridere, portano alle rughe dette di espressione.
  • Donne. Le donne tendono a sviluppare più rughe intorno alla bocca (periorale) rispetto agli uomini. Questo può essere perché le donne hanno un minor numero di ghiandole sudoripare e le ghiandole che secernono una materia oleosa detta sebo (ghiandole sebacee) per lubrificare la pelle e i vasi sanguigni sono meno in questo settore.
  • Scarsa nutrizione. carenze nutrizionali contribuiscono all’invecchiamento cutaneo.

Trattamenti

Se le rughe danno fastidio, esistono molte opzioni per contribuire ad eliminare o ridurre il loro aspetto. I Trattamenti sono:

Farmaci

  • Retinoidi topici. derivati dalla vitamina A, i retinoidi  si applicano sulla pelle e possono essere in grado di ridurre rughe, pigmentazione chiazzata e la rugosità varia della pelle. I retinoidi devono essere utilizzati con un programma di cura della pelle che include ogni giorno l’applicazione di creme solari e indumenti protettivi, perché il farmaco può rendere più sensibile al sole.
  • Creme antirughe senza ricetta medica. L’efficacia delle creme antirughe dipende in parte dal principio attivo. Retinolo, alfa-idrossiacidi, chinetina, coenzima Q10, peptidi di rame e gli antiossidanti possono dare un lieve miglioramento alle rughe. Tuttavia, creme antirughe senza non mediche contengono basse concentrazioni di principi attivi. Pertanto i risultati, se presenti, sono limitati e generalmente di breve durata.

Procedure chirurgiche e altre tecniche

Una varietà di teniche dette pelle-resurfacing, iniettabili, riempitive e chirurgiche sono disponibili per appianare le rughe. Alcuni studi indicano che una combinazione di vari trattamenti può dare i risultati più soddisfacenti.

  • Dermoabrasione. Questa procedura consiste in una levigatura dello strato superficiale della pelle. Questa procedura rimuove la superficie della pelle, e un nuovo strato di pelle nuova cresce al suo posto. .
  • Microdermoabrasione. Questa tecnica è simile alla dermoabrasione, ma meno traumatica.
  • Laser. Un raggio laser distrugge lo strato esterno della pelle (epidermide) e riscalda la pelle sottostante (derma), che stimola la crescita di nuove fibre  collagene. Come la ferita guarisce, forme nuova pelle che è liscia e rassodata.
  • Peeling chimico. Il medico applica un acido nelle zone colpite, che brucia lo strato esterno della pelle.
  • Tossina botulinica di tipo A (Botox). Quando iniettata in piccole dosi nei muscoli specifici, il Botox invia segnali chimici che causano una contrazione dei muscoli colpiti. Il Botox funziona bene su rughe tra le sopracciglia e la fronte e nella zampe di gallina agli angoli degli occhi. I risultati di solito durano circa 3-4 mesi. Iniezioni ripetute sono necessarie per mantenere i risultati.
  • Riempitivi dei tessuti molli. I riempitivi dei tessuti molli, che includono il grasso, collagene e acido ialuronico (Restylane, Juvederm), possono essere iniettati in profondità delle rughe.
  • Lifting. Il lifting procedura che comporta la rimozione della pelle e del grasso in eccesso, creando una pelle più tirata. I risultati durano dai cinque ai 10 anni.

Tenere sempre  presente che i risultati variano a seconda della posizione delle rughe e da quanto profonde sono. Tuttavia, nulla ferma il processo di invecchiamento della pelle, quindi è probabile che sia necessario ripetere i trattamenti per mantenere i benefici.

Ultimo Aggiornamento 21 Novembre 2021

Latest posts by Dr. Roberto Marino (see all)

Informazioni su Dr. Roberto Marino

Laureato in Medicina e Chirugia all'Università degli Studi di Milano. Si ricorda che le informazioni contenute in questo sito non devono mai sostituire il rapporto con il proprio medico, si raccomanda di chiedere allo specialista, e di utilizzare quanto letto al solo ed unico scopo informativo!