Telemedicina e ictus cerebrale
Nella telemedicina dell’ictus, i medici che hanno una formazione avanzata nel trattamento di questi problemi, e possono utilizzare la tecnologia che opera a distanza per… Leggi tutto »Telemedicina e ictus cerebrale
Nella telemedicina dell’ictus, i medici che hanno una formazione avanzata nel trattamento di questi problemi, e possono utilizzare la tecnologia che opera a distanza per… Leggi tutto »Telemedicina e ictus cerebrale
Ogni anno, dal 5 al 20 percento degli europei contrae l’influenza. Sebbene la maggior parte guarisca senza incidenti, le complicanze correlate all’influenza causano più di… Leggi tutto »Rimedi naturali per l’influenza e il raffreddore: cosa dice la scienza?
L’incontinenza fecale è l’incapacità di controllare i movimenti intestinali, causando la fuoriuscita inaspettata delle feci (feci) dal retto. Chiamata anche incontinenza intestinale, l’incontinenza fecale varia… Leggi tutto »Incontinenza fecale: cure, cause e prevenzione
L’ittero nei neonati è una condizione che provoca colorazione gialla della pelle e degli occhi. L’ittero nel neonato si verifica perché il sangue del bambino… Leggi tutto »Ittero nei neonati: cause, cure e prevenzione
Il prolasso uterino si verifica quando i muscoli del pavimento pelvico e i legamenti si estendono, si indeboliscono e non forniscono più supporto sufficiente per… Leggi tutto »Prolasso uterino: sintomi, cause e cure
L’urina di solito ha un odore distinto, ma in circostanze normali, l’odore è relativamente mite e non troppo evidente. Determinate condizioni, tuttavia, possono causare l’odore… Leggi tutto »Odore delle urine: cause e malattie