Punture di zecca: primo soccorso


Alcune zecche trasmettono batteri che causano malattie come la malattia di Lyme o la febbre delle Montagne Rocciose. Il rischio di contrarre una di queste malattie dipende da dove si vive o da quanto tempo si spende nelle zone boschive, e quanto bene ci si protegge.

Cosa fare se si viene morsi d una zecca

  • Togliere la zecca tempestivamente e con attenzione. Usare una pinzetta vicino alla sua testa o alla bocca e tirare delicatamente per rimuovere l’insetto, ma facendo attenzione, perchè potrebbe staccarsi.
  • Usare acqua e sapone per lavarsi le mani e la zona intorno al morso del dopo aver toccato la zona colpita
  • Chiamare il medico se non si è in grado di rimuovere completamente l’insetto o la bocca dell’insetto.

zecca1.jpg

Consultare immediatamente il medico se si sviluppano:

Link sponsorizzati
  • Un rash cutaneo
  • Febbre
  • Torcicollo
  • Dolori muscolari
  • Dolori articolari e infiammazione
  • Gonfiore dei linfonodi
  • Sintomi simil-influenzali
  • Sensibilità alla luce agli occhi e alla pelle (fotosensibilità)

Chiamare il 118 se si sviluppano:

  • Un forte mal di testa
  • Difficoltà di respirazione
  • Paralisi
  • Dolore al petto, palpitazioni cardiache
Referenze
Cosa fare durante una visita medica di emergenza: morsi e punture. American College of Emergency Physicians Foundation. 
Centers for Disease Control and Prevention. http://www.cdc.gov/ticks/removing_a_tick.html.
I sintomi della malattia tickborne. Centers for Disease Control and Prevention. http://www.cdc.gov/ticks/symptoms.html. 

Ultimo Aggiornamento 15 Settembre 2019

Latest posts by Dr. Roberto Marino (see all)

Informazioni su Dr. Roberto Marino

Laureato in Medicina e Chirugia all'Università degli Studi di Milano. Si ricorda che le informazioni contenute in questo sito non devono mai sostituire il rapporto con il proprio medico, si raccomanda di chiedere allo specialista, e di utilizzare quanto letto al solo ed unico scopo informativo!
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments