Rotavirus: sintomi, complicazioni e cure
Il rotavirus è la causa più comune di diarrea nei neonati e nei bambini in tutto il mondo. La maggior parte dei bambini hanno avuto… Leggi tutto »Rotavirus: sintomi, complicazioni e cure
Il rotavirus è la causa più comune di diarrea nei neonati e nei bambini in tutto il mondo. La maggior parte dei bambini hanno avuto… Leggi tutto »Rotavirus: sintomi, complicazioni e cure
La gastroenterite virale è un’infezione intestinale caratterizzata da diarrea acquosa, crampi addominali, nausea o vomito, e talvolta febbre.
Il modo più comune per sviluppare una gastroenterite virale , è attraverso il contatto con una persona infetta o ingestione di cibi e acqua contaminati. Se si è in buona salute, è probabile che la guarigione avvenga senza complicazioni. Ma per i neonati, anziani e persone con sistema immunitario compromesso, la gastroenterite virale può essere fatale.
Non esiste alcun trattamento efficace per la gastroenterite virale, per cui la prevenzione è fondamentale. Oltre a evitare che il cibo e l’acqua possano essere contaminati, lavarsi le mani in modo accurato rimane la scelta migliore
Sintomi
Anche se è comunemente chiamata influenza dello stomaco, la gastroenterite non è l’influenza. La vera influenza colpisce il sistema respiratorio, la gastroenterite attacca l’intestino, causando segni e sintomi quali:
La scarlattina è una malattia che si sviluppa in alcune persone che hanno mal di gola. Conosciuta molto dalle mamme, la scarlattina, compare come una… Leggi tutto »Scarlattina : sintomi, complicazioni e cure
La meningite è un’infiammazione delle membrane che circondano il cervello e il midollo spinale, di solito a causa della diffusione di un’infezione queste membrane si… Leggi tutto »Meningite: sintomi, contagio e cure
La follicolite si verifica quando i follicoli piliferi diventano infetti, spesso con Staphylococcus aureus o altri tipi di batteri. Certe variazioni di follicolite sono conosciute… Leggi tutto »Follicolite: tipi e trattamenti
L’endocardite è un’infezione del rivestimento interno del cuore chiamato endocardio. L’endocardite si verifica in genere quando batteri o altri germi entrano attraverso il flusso sanguigno… Leggi tutto »Endocardite: informazioni e sintomi