Sanguinamento rettale
Ultimo Aggiornamento 9 Febbraio 2016
Il sanguinamento rettale è di solito proveniente dal colon o del retto inferiore. Il retto costituisce gli ultimi centimetri dell’intestino crasso.
Il sanguinamento rettale può presentarsi semplicemente come sangue nelle feci, sulla carta igienica o nella tazza del gabinetto. Il sangue può variare di colore dal rosso vivo al marrone scuro o essere catramoso.
Il sanguinamento rettale può verificarsi per molte ragioni, tra cui la stipsi e le emorroidi.
Cause
Le cause di sanguinamento rettale sono:
- Cancro
- Ragadi
- Angiodisplasia (anomalie nei vasi sanguigni vicino l’intestino)
- Cancro del colon
- Polipi del colon
- Stipsi
- Malattia di Crohn
- Diarrea
- Diverticolosi
- Intossicazione alimentare
- Emorroidi
- Intussuscezione
- Colite ischemica (infiammazione del colon causata dalla riduzione del flusso sanguigno)
- Proctite (infiammazione del retto)
- Colite pseudomembranosa
- Radioterapia
- Prolasso rettale
- Sindrome dell’ulcera solitaria del retto
- La colite ulcerosa