Vai al contenuto

Novembre 19, 2012

Sindrome carcinoide : sintomi, cause, complicazioni e cure

Ultimo Aggiornamento 7 Febbraio 2016

La sindrome carcinoide si verifica quando un raro tumore canceroso chiamato tumore carcinoide secerne alcune sostanze chimiche nel flusso sanguigno, causando una varietà di segni e sintomi. I tumori carcinoidi si verificano più comunemente nel tratto gastrointestinale o polmoni.

La sindrome carcinoide si verifica in genere nelle persone che hanno tumori carcinoidi avanzati. Il trattamento per la sindrome carcinoide di solito comporta il trattamento del cancro. Tuttavia, poiché la maggior parte dei tumori carcinoidi non causano la sindrome da carcinoide fino a quando non sono in stadio avanzato, una cura potrebbe non essere possibile. In questi casi, i farmaci possono alleviare i sintomi.

Sintomi

I segni ed i sintomi della sindrome carcinoide dipendono da quali prodotti chimici secernono i tumori carcinoidi nel flusso sanguigno. I segni e sintomi più comuni sono:

  • Rossore della pelle. La pelle del viso e la parte superiore del torace diventa calda e cambia colore. Questi episodi possono durare da pochi minuti ad alcune ore o più.
  • Lesioni della pelle del viso. Possono apparire aree porpora o venuzze a tela di ragno sul labbro superiore e naso.
  • Diarrea. Frequenti feci acquose a volte accompagnate da crampi addominali possono verificarsi in persone che hanno la sindrome carcinoide.
  • Difficoltà di respirazione. Asma, dispnea e respiro corto, possono verificarsi allo stesso tempo con le vampate di calore.
  • Battito cardiaco accelerato. La tachicardia potrebbe essere un segno di sindrome da carcinoide.

Cause

La sindrome carcinoide è causata da un tumore carcinoide che secerne serotonina o altre sostanze chimiche nel flusso sanguigno. I tumori carcinoidi si verificano più comunemente nel tratto gastrointestinale, compreso Lo stomaco, intestino tenue, appendice, colon, retto, o nei polmoni.

Solo una piccola percentuale di tumori carcinoidi secernono le sostanze chimiche che causano la sindrome da carcinoide. Nella maggior parte dei casi, il fegato neutralizza efficacemente le sostanze chimiche prima che abbiano la possibilità di viaggiare attraverso il corpo e causare sintomi. Tuttavia, quando la metastasi si diffonde al fegato, questi tumori possono secernere sostanze chimiche che non sono neutralizzate prima di raggiungere il flusso sanguigno. La maggior parte delle persone che soffrono di sindrome da carcinoide hanno un cancro avanzato che si è diffuso al fegato.

Alcuni tumori carcinoidi non devono essere avanzati per causare la sindrome da carcinoide. Per esempio, tumori carcinoidi polmonari secernono sostanze chimiche nel sangue senza passare dal fegato. Tumori carcinoidi nell’intestino, invece, secernono le sostanze chimiche nel sangue che devono passare attraverso il fegato prima di raggiungere il resto del corpo. Il fegato neutralizza di solito le sostanze chimiche prima che possano influenzare il resto del corpo.

Quali sono le cause dei tumori carcinoidi non è chiaro.

sindrome carcinoide.jpg

Leggi tutto »Sindrome carcinoide : sintomi, cause, complicazioni e cure

Porfiria : sintomi, cause, classificazioni e cure

Ultimo Aggiornamento 19 Ottobre 2024

La porfiria si riferisce a un gruppo di malattie che provocano un accumulo di sostanze chimiche chiamate porfirine nel  corpo. Anche se le porfirine sono sostanze chimiche normali del corpo, non è normale che si accumulino. La causa è di solito una mutazione genetica ereditaria.

La porfiria colpisce in genere il sistema nervoso o la pelle. I segni e sintomi specifici della porfiria dipendono dal tipo di geni che risulta anormale. La porfiria è di solito ereditaria, ma i fattori ambientali possono innescare lo sviluppo di sintomi in alcuni tipi di porfiria.

Il trattamento dipende dal tipo di porfiria. Anche se di solito la porfiria non può essere curata, modifiche allo stile di vita possono aiutare a gestire la condizione.

Sintomi

Esistono due categorie generali di porfiria, acuta e cutanea. Segni e sintomi dipendono dal tipo di porfiria presente.

Porfirie acute. Queste includono le forme della malattia che causano sintomi del sistema nervoso centrale e soprattutto, in alcuni casi sintomi della pelle. Attacchi acuti di porfiria sono rari prima della pubertà e dopo la menopausa nelle donne. Segni e sintomi possono durare una o due settimane. Possibili segni e sintomi includono:

  • Insonnia
  • Ansia o irrequietezza
  • Grave dolore addominale
  • Costipazione
  • Vomito
  • Diarrea
  • Dolore alle braccia, gambe o schiena
  • Dolore muscolare, formicolio, intorpidimento, debolezza o paralisi
  • Sudorazione eccessiva
  • Convulsioni
  • Confusione
  • Allucinazioni
  • Disorientamento
  • Paranoia
  • Urine rosse
  • Alta pressione sanguigna

Porfirie cutanee. Queste includono le forme della malattia che causano i sintomi della pelle a seguito di ipersensibilità alla luce del sole, ma non influiscono sul sistema nervoso. Alcune forme di porfiria cutanea cominciano a mostrare segni e sintomi durante l’infanzia. Se si dispone di questa forma di porfiria, si può verificare:

  • Prurito
  • Arrossamento della pelle con dolore (eritema)
  • Gonfiore (edema)
  • Bolle
  • Urine rosse

Molti segni e sintomi di porfiria sono simili a quelli di altre condizioni, più comuni. Questo può rendere difficile la diagnosi. Uno dei seguenti sintomi dovrebbe richiedere di consultare immediatamente un medico:

  • Grave dolore addominale, a volte accompagnata da vomito o stipsi
  • Dolore muscolare
  • Confusione
  • Disorientamento
  • Arrossamento della pelle doloroso
  • Gonfiore della pelle
  • Bolle che compaiono subito dopo l’esposizione al sole

 

 

porfiria cutanea.jpg

Leggi tutto »Porfiria : sintomi, cause, classificazioni e cure