Vai al contenuto

Maggio 26, 2011

Emofilia: genetica, sintomi e cure

Ultimo Aggiornamento 26 Maggio 2011

L’emofilia è una malattia del sistema di coagulazione del sangue. La coagulazione è il processo mediante il quale il corpo ferma le emorragie.

Ci sono diversi tipi di emofilia. Tutti i tipi possono causare sanguinamento prolungato. Se si soffre di emofilia e ci si procura  un taglio, si sanguina per un tempo più lungo di quanto accadrebbe normalmente. Tagli di piccole dimensioni in genere non sono un gran problema. La maggiore preoccupazione per la salute è data da profonde emorragie interne ed emorragie nelle articolazioni.

L’emofilia è una malattia cronica. Ma con un adeguato trattamento e cura di sé, la maggioranza delle persone con emofilia è in grado di mantenere uno stile di vita attivo eproduttivo.

Sintomi

Segni e sintomi dell’emofilia variano a seconda del grado di carenza dei fattori di coagulazione. Se i livelli del fattore della coagulazione  sono molto bassi, si può verificare sanguinamento spontaneo.

I sintomi di sanguinamento spontaneo possono includere:

  • Molti lividi spontanei
  • Dolore e gonfiore causato da emorragia interna
  • Inspiegabile sanguinamento o lividi
  • Sangue nelle urine o nelle feci
  • Sanguinamento prolungato da tagli o lesioni, o dopo l’estrazione dei denti o  chirurgia
  • Sangue dal naso senza alcuna causa evidente

emofilia genetica.gif

Leggi tutto »Emofilia: genetica, sintomi e cure