Malattia dell’arteria carotidea: chirurgia e rimedi
Ultimo Aggiornamento 10 Febbraio 2016
La malattia dell’arteria carotidea si verifica quando i depositi grasso chiamati placche intasano o bloccano il flusso sanguigno all’interno di questa arteria. Le carotidi sono una coppia di vasi sanguigni che forniscono sangue al cervello e alla testa. L’accumulo di placche nelle arterie crea blocchi dell’afflusso di sangue al cervello e aumenta il rischio di ictus.
Poiché la malattia dell’arteria carotidea si sviluppa lentamente e spesso passa inosservata, il primo indizio può essere un ictus o un TIA detto attacco ischemico transitorio.
Il trattamento della malattia carotidea comporta generalmente una combinazione di cambiamenti dello stile di vita, farmaci e in alcuni casi, la chirurgia .
Sintomi
Nelle sue fasi iniziali, la malattia dell’arteria carotidea spesso non produce alcun segno o sintomo. Praticamente nessuno sa di avere problemi all’arteria carotidea fino a quando non diventa talmente serio da impedire l’afflusso dii sangue al cervello.
Leggi tutto »Malattia dell’arteria carotidea: chirurgia e rimedi